Immagina una città dove ogni angolo, ogni spazio pubblico, è un’opportunità per connettersi, ricaricarsi e informarsi. Una città dove l’innovazione si fonde con la quotidianità, rendendo la vita più facile, più sostenibile e decisamente più smart.

Questo futuro non è lontano, è già presente nelle nostre piazze e nei nostri parchi, grazie a un elemento d’arredo urbano che sta rivoluzionando il concetto di sosta: la panchina smart.

Per troppo tempo, la panchina tradizionale è stata un semplice punto di appoggio, un luogo statico dove riposare. Ma oggi, l’evoluzione tecnologica ci offre molto di più. Le panchine intelligenti sono la testimonianza di come il design e l’ingegneria possano convergere per creare soluzioni innovative che migliorano la qualità della vita urbana. Non sono solo sedute, ma veri e propri hub di servizi che trasformano l’esperienza del cittadino, connettendolo alla rete, offrendo energia per i suoi dispositivi e fornendo informazioni preziose.

Questo articolo ti guiderà alla scoperta di cosa rende una panchina “smart”, quali incredibili vantaggi offre e come soluzioni all’avanguardia come la nostra panchina intelligente LAB23 stanno ridefinendo il paesaggio urbano.

Che cosa sono le panchine smart?

Le panchine smart, conosciute anche come panchine intelligenti o smart bench, sono una soluzione pensata per l’arredo urbano capace di superare il semplice concetto di panchina tradizionale e di offrire ai cittadini una molteplicità di servizi integrati e connessi tra loro.

Non si tratta solo di un luogo dove sedersi, ma di un micro-ecosistema tecnologico che si inserisce armonicamente nell’ambiente urbano, potenziandone la funzionalità e l’attrattività.

L’obiettivo è trasformare un elemento d’arredo urbano comune in un vero e proprio hub di servizi pubblici, capace di migliorare l’esperienza urbana, promuovere la sostenibilità e facilitare l’accesso alle informazioni. Pensate a un’oasi urbana dove potete non solo riposare, ma anche ricaricare il telefono dopo una lunga giornata, accedere al Wi-Fi per consultare le mappe o semplicemente godervi l’illuminazione notturna alimentata in modo sostenibile.

Vediamo insieme quali funzioni offrono al giorno d’oggi le panchine intelligenti e quali sono i vantaggi per chi ne usufruisce.

Panchina smart: i vantaggi

Una panchina smart è una panchina intelligente per l’arredo urbano, perché integra al suo interno la possibilità di connettersi alla rete tramite hot-spot Wi-Fi, ma anche di collegare il proprio dispositivo elettronico alle porte USB per ricaricarsi.

Queste panchine tecnologiche possono monitorare la qualità dell’aria tramite sensori incorporati,fornire utili informazioni di servizio, garantireun’illuminazione notturna a LED tramite colonnine notturne e molto altro ancora.

In un’ottica innovativa ed efficiente di arredo urbano le panchine smart sono le vere protagoniste, arredando e arricchendo gli spazi pubblici quali parchi, piazze, pensiline dei bus, stazioni ferroviarie, aeroporti, centri commerciali. Grazie alle panchine intelligenti le città diventano più sicure, belle e sostenibili.

La panchina intelligente di LAB23

All’interno del nostro catalogo prodotti, noi di LAB23 proponiamo la nostra idea di panchina smart.

Nata dal design di Progetto CMR, questa smart bench offre un mix perfetto tra design, ricerca ed innovazione, adattandosi sia a contesti esterni che interni.

Ogni panchina è configurabile e personalizzabile in base alle esigenze dell’ambiente in cui viene posizionata e dell’utente che deve utilizzarla.

La sua struttura di base è realizzata in acciaio zincato e verniciato a polveri, mentre la seduta può essere realizzata in legno, acciaio o UHPC, con un confortevole bracciolo in acciaio.

Di seguito le tecnologie di cui è provvista la nostra panchina intelligente:

  • PORTA USB
    Ogni porta USB ha 2,5 A di assorbimento massimo e può ricaricare la maggior parte degli smartphone o tablet attualmente in commercio.
  • AUDIO
    La panchina smart offre la possibilità di riprodurre dei brani audio in formato mp3 e di utilizzare il proprio bluetooth.
  • BLUETOOTH
    Il bluetooth è controllato attraverso il sistema di gestione remota.
  • LED
    La panchina può essere provvista di strisce LED in alluminio anodizzato, controllate attraverso il sistema di gestione remota e disponibili in diverse dimensioni.
  • SENSORI
    La panchina può essere personalizzata con diversi tipi di sensori. Alcuni rilevano il passaggio di persone, altri la temperatura o il livello di CO2 nell’aria, altri ancora il livello di rifiuti presente all’interno dei cestini integrati.
  • INTERFACCIA UTENTE
    L’interfaccia utente è un ottimo mezzo per promuovere e condividere attività culturali e commerciali, così come informazioni ed eventi legati al luogo dell’installazione
  • HOTSPOT Wi-Fi

Nelle nostre panchine il Wi-Fi permette di connettersi a internet, di avere la gestione in remoto e il servizio captive portal.

Contattaci per conoscere le specifiche, avere maggiori informazioni o per richiedere il prezzo della nostra panchina smart. Per un’ottica innovativa degli spazi urbani, dove sostenibilità, design e fruibilità si mixano, con lo scopo di migliorare la vita del cittadino.